Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha istituito (con D.M. del 7 febbraio 2003) la “Edizione nazionale dei testi della Storiografia umanistica” nell’ambito di un più ampio progetto volto a delineare le vicende del
"Ritorno dei Classici nell’Umanesimo" .
Considerato che il settore della storiografia umanistica, ancora per tanta parte inedita o relegata in stampe antiche o rare testualmente inaffidabili, non risulta adeguatamente indagato e si configura invece quale ambito di particolare rilevanza, sia per il più completo e rigoroso recupero dei modelli della storiografia classica sia per il notevole apporto di preziose testimonianze di autori e testi di fondamentale importanza nella fondazione della moderna storiografia italiana ed europea, questa “Edizione Nazionale”, come suo specifico e originale contributo, si prefigge di censire le testimonianze pervenute e di promuovere e curare la pubblicazione, in edizione critica, dei testi storici elaborati dagli umanisti.