Firenze,
Biblioteca Medicea Laurenziana,
ms. Pl. 76.58, c. 1v (Girolamo,
Vita Senecae, in cod. delle
Ad Lucilium volg.)
ENAV - Edizione Nazionale degli Antichi Volgarizzamenti dei testi latini nei volgari italiani
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha istituito (con D.M. del 7 febbraio 2003) la “Edizione Nazionale degli Antichi Volgarizzamenti dei testi latini nei volgari italiani” nell’ambito di un più ampio progetto volto a delineare le vicende del
Ritorno dei Classici nell’Umanesimo.
Scarse sono le informazioni d’insieme e poco numerose le edizioni criticamente aggiornate dei volgarizzamenti italiani dei classici composti in età tardo-medievale e umanistica: patrimonio prezioso, che coinvolge direttamente la fortuna di Virgilio e di Cicerone, di Ovidio e di Livio; di autori, cioè, che svolsero un ruolo cruciale nella propagazione della cultura classica, e dell’idea stessa di classicità, nel Medioevo romanzo. Questa «Edizione nazionale» si propone pertanto, come proprio specifico e originale contributo, di promuovere lo studio della tradizione e di curare la pubblicazione, in edizione critica, dei volgarizzamenti dei classici negli antichi volgari italiani.